SPHINX aiuta e consiglia i sistemi integratori, rivenditori, installatori nello studio e nella diffusione dei progetti IoT e di connettività industriale.
SPHINX è in grado di supportare e consigliare i propri partner system integrator, rivenditori e installatori nello studio e nella diffusione dei progetti IoT e di connettività industriale.
SPHINX aggiorna costantemente la sua offerta per essere sempre in grado di proporre soluzioni tecnologiche all'avanguardia, selezionando marche leader di mercato.
SPHINX si impegna a fornire ai propri clienti prodotti affidabili e sostenibili, concepiti appositamente per ambienti estremi, che rispondono agli standard più esigenti attualmente disponibili per i seguenti mercati: Trasporto, Energia, Smart City e Automazione Industriale.
Da oltre 20 anni dall’arrivo dell’era dei dispositivi senza fili, Sierra Wireless a Semtech company, ha saputo svilupparsi e innovarsi in tutti i settori professionali, permettendo a ognuno di loro di poter trarre i massimi benefici dalla tecnologia. A volte i prodotti ci hanno permesso di risparmiare a livello energetico, altre volte di salvare delle vite o di rendere più sicuri i quartieri a rischio. Sierra è stata la prima azienda a mettere in commercio il più piccolo modulo wireless, prodotti embedded, moduli intercambiabili e soluzioni 4G LTE e LTE-Advanced.
L’azienda offre la gamma più completa di periferiche senza fili, che comprende moduli e gateway integrati 2G, 3G, 4G e 5G in grado di inserirsi perfettamente nei servizi cloud ALMS/AVMS. Sierra Wireless in cifre:
► N° 1 delle quote di mercato dei moduli embedded senza fili per cinque anni consecutivi (ricerca ABI)
ADDER Technology è leader europeo nella fabbricazione di commutatori KVM e nella tecnologia d’estensione, che permettono un controllo affidabile dei sistemi informatici locali, a distanza e mondiali. I commutatori KVM (Keyboard, Video + Mouse) sono stati progettati per permettere all’utente di accedere e controllare vari computer da una o più tastiere, schermi e mouse. Fondata nel 1984 da Adrean Dickens, un ingegnere fuoriuscito dall’Università di Cambridge, il marchio è stato in grado di distinguersi grazie all’affidabilità dei suoi prodotti, alla sua eccellenza tecnica e alla sua resistenza. La gamma Adder via IP copre vari mercati, tra cui la vendita al dettaglio, il settore finanziario, industriale, medico, l’estensione display, il controllo del traffico aereo, la segnaletica digitale, i data center e la gestione militare.
Fondata nel 1986 e quotata in borsa (TAIEX 6245) dal 2003, Lanner Electronics Inc. è un’azienda che progetta e produce secondo standard di certificazione ISO 9001, piattaforme di sicurezza della rete, video su IP e sistemi informatici embedded altamente affidabili. I numerosi anni di esperienza di Lanner nella concezione di schede e sistemi le hanno permesso di offrire le piattaforme più appropriate per svariate applicazioni. I rigorosi meccanismi di controllo della qualità e le strutture di produzione interne garantiscono alti livelli e un miglioramento costante della qualità, che si riflette in ogni processo di fabbricazione.
I componenti informatici embedded e industriali sono gli elementi costitutivi dell’immenso panorama della distribuzione industriale. Con oltre 20 anni di esperienza, i prodotti industriali ed embedded di Lanner offrono un’eccellente affidabilità e facilità di sviluppo. Lanner offre adesso una gamma completa di soluzioni per l’informatica industriale e di visualizzazione digitale.
Advantech si impone nel mondo dell’informatica industriale da oltre 20 anni. Ha progettato più di 400 prodotti e ogni anno compaiono sul mercato circa 30 novità firmate Advantech, grazie alla devozione dei team di ricerca e sviluppo. Il gruppo Advantech vanta alcuni tra i leader del mercato dell’automazione industriale del pianeta. L’azienda ha in commercio anche schede intelligenti ed è in continua evoluzione e perfezionamento dei servizi cloud.
Fondata nel 1998, NetModule è una società privata con base in Svizzera, esperta in moduli di comunicazione e in sistemi embedded per i settori dell’automazione, telecomunicazioni/datacom e life science. Vanta numerosi servizi di ingegneria professionale e di consulenza per lo sviluppo dei progetti. I clienti possono beneficiare di una riduzione dei rischi e dei costi di sviluppo, di una rapida commercializzazione e di prodotti più completi e più competitivi.
SINTRONES Technology Corp. è stata fondata da un team giovane, dinamico e innovativo. La sua competenza professionale si è stabilita nel corso degli anni grazie alla sua esperienza in termini di cooperazione, la vendita e la gestione di progetti su X86, la piattaforma RISC e l’integrazione di piattaforme di sistemi di applicazioni verticali. La sua gamma di computer embedded ha conquistato in modo particolare l’ambiente della marina e il settore dei veicoli di soccorso per la popolazione.
Grazie ai servizi di progettazione rapidi, reattivi e professionali e alle capacità di ricerca e di sviluppo ingegneristico solide e affidabili, è in grado di fornire rapidamente i migliori servizi e le soluzioni più stabili ai propri clienti. SINTRONES crede nella rapida crescita, poiché è un’azienda internazionale che gode di una grande reputazione nel campo dell'integrazione verticale delle applicazioni e dell'integrazione dei sistemi.
TERZ Industrial Electronics interconnette tutte le applicazioni in modo efficiente e affidabile nell'automazione industriale. In qualità di produttore, TERZ padroneggia la progettazione, lo sviluppo e la produzione dei prodotti. Questo controllo completo consente al produttore di offrire prodotti affidabili e robusti. La gamma di prodotti comprende switch Ethernet industriali potenti e sicuri che possono operare in ambienti elettromagnetici, climatici e meccanici estremi. I prodotti TERZ sono progettati e sviluppati per l'uso nell'automazione industriale e nella robotica, nonché nei veicoli ferroviari e stradali.
L'industria 4.0, la mobilità 4.0 e l'Internet of Things (IoT) sono chiaramente mercati chiave per i prodotti TERZ.
Inseego Corp. (Nasdaq: INSG) enables high performance mobile applications for large enterprise verticals, service providers and small-medium businesses around the globe. Our product portfolio consists of Enterprise SaaS solutions and IoT & Mobile solutions, which together form the backbone of compelling, intelligent, reliable and secure IoT services with deep business intelligence. Inseego powers mission critical applications with a “zero unscheduled downtime” mandate, such as asset tracking, fleet management, industrial IoT, SD WAN failover management and mobile broadband services. Our solutions are powered by our key innovations in purpose built SaaS cloud platforms, IoT and mobile technologies including the newly emerging 5G technology. Inseego is headquartered in San Diego, California with offices worldwide.
Opengear è un fabbricante di server di porte console e KVM per le infrastrutture in-band e quelle di assistenza out-of-band. I prodotti Opengear consentono di controllare e di gestire a distanza i Data Center, gli armadi rack e i punti vendita a distanza senza rischi di perdere dati grazie alla sua tecnologia. Opengear è un fornitore ben radicato, che lavora con la rapidità e l'agilità di una start-up, per offrire prodotti innovativi pensati per il cliente. Opengear continua a investire nella tecnologia di gestione di centri di dati e di siti remoti esistente, creando allo stesso tempo soluzioni di nuova generazione. Alcune aziende tra cui Uber, Netflix, Tesla, Comcast, Disney hanno riposto la loro fiducia in questa impresa, perché non farlo anche voi?
Numero 1 del Connectware, semplifica il collegamento in rete delle periferiche sviluppando dei prodotti e delle tecnologie economiche e dall’uso semplificato. Digi International è stata fondata nel 1985, sotto il nome di DigiBoard. L’azienda sbarca in borsa nel 1989 sotto il nome di Digi International ed è quotata al NASDAQ (National Market) con il codice DGII.
Digi conta oltre 400 persone in tutto il mondo e la sua sede sociale si trova a Minnetonka, Minnesota. Con oltre 20 milioni di porte vendute in tutto il mondo, Digi International rimane il leader indiscusso in termini di performance, flessibilità e qualità del prodotto, e risponde alla forte domanda dei mercati verticali, come i terminali dei punti vendita, l’automatizzazione industriale, la sicurezza.
Digi propone una vasta gamma di prodotti, tra cui server di sistemi embedded, server di sistemi esterni, server di terminali, server di porte console sicure, schede seriali multiporta, Universal Serial Bus (USB) e microprocessori, che consentono a un numero illimitato di sistemi e di utenti di connettersi, localmente o a distanza, a Ethernet, ai sistemi multiutente e a Internet.
Multi-Tech Systems permette di collegarsi al “mondo intero” dal 1970 grazie ai suoi sistemi di trasmissione dati, tra cui la sua rinomata gamma di soluzioni di comunicazione Multi-Modem. La società ha vissuto una crescita esponenziale e ha costruito progressivamente una gamma di modem a bassa, media e alta velocità, oltre ad adattatori di terminal RNIS, multiplatori statistici voce/dati/fax, router VPN, server con accesso remoto e soluzioni Internet/Intranet.
Multi-Tech Systems si differenzia oggigiorno con i suoi prodotti GSM/GPRS/EDGE/UMTS. Multi-Tech e si posiziona nel mercato M2M (Machine to Machine) con la sua gamma di prodotti nativi e non (moduli OEM), anche grazie ai nuovi dispositivi su rete 868 MHz. (Protocollo LoRaWAN a bassa potenza).
Lantronix è il protagonista nell’evoluzione dell’Internet degli oggetti grazie alla sua distribuzione, le sue creazioni e la gestione di progetti nelle tecnologie a bassa potenza. Con più di due decenni d’esperienza nella creazione di solide tecnologie Machine to Machine (M2M), Lantronix propone le sue innovazioni consentendo ai clienti di costruire nuovi modelli commerciali e di realizzare le varie possibilità dell’Internet degli oggetti.
Le soluzioni di connettività vengono distribuite all’interno di milioni di macchine presenti in un ampio ventaglio di industrie, e comprendono centri di dati, medici, per la sicurezza, industriali, di trasporto, al dettaglio, finanziari, ambientali e governativi. Il dispositivo e la (grande) gestione dei dati, la mobilità, la sicurezza a livello aziendale e il collegamento in rete sono i pilastri essenziali della realtà dell’IoT, e affrontare questi pilastri fondamentali è proprio il compito di Lantronix.
I prodotti, le soluzioni e i servizi di Lantronix permettono la connettività (con fili, Wi-Fi e cellulare) e la gestione degli “oggetti” (macchine, apparecchiature, rivelatori, computer, ecc.). I clienti adottano, integrano e utilizzando le soluzioni Lantronix su una vasta gamma di dispositivi: da quelli medici negli ospedali, ai sistemi di sorveglianza dell’acqua municipali, alle attrezzature industriali nelle fabbriche e i router ad alta potenza. In poche parole, aiutano le aziende a collegarsi a Internet in modo affidabile, intelligente, sicuro e rapido da oltre 25 anni.
Creata nel 1985, si impone sul mercato come fornitore maggiore di commutatori KVM, di soluzioni di controllo di console seriale e di soluzioni d’accesso remoto e di gestione dei server centralizzati. Dopo quasi 20 anni di crescita, di benefici e d’innovazione tecnica, i prodotti Raritan sono utilizzati per controllare milioni di server in più di 50.000 centri di dati aziendali su diverse scale, dalle grandi multinazionali agli uffici a domicilio, nei 5 continenti. I prodotti sono flessibili, evolutivi, affidabili e rispettano i più alti livelli di sicurezza, sono facili da configurare e da utilizzare.
I prodotti e le soluzioni Raritan consentono di sorvegliare e di gestire centinaia di server e altri dispositivi di rete, di ridurre considerevolmente i costi correlati al materiale, al consumo, allo spazio, alla sicurezza e al personale. Riducendo i tempi di indisponibilità e migliorando la produttività, la tecnologia KVM di Raritan consente alle aziende di accedere a computer, server e altri dispositivi, e di controllarli e di gestirli a distanza mediante una connessione sicura.
Tra le marche che hanno riposto la loro fiducia in questa azienda, spiccano: Ebay, Coca Cola, Microsoft, Cisco, Adobe e via dicendo.
Maestro Wireless Solutions progetta, fabbrica e vende in tutto il mondo ricevitori, tracker, modem, router e gateway GNSS sotto i marchi Maestro e FALCOM, adattandoli perfettamente a numerose applicazioni M2M e IoT: automatizzazione industriale e SCADA, energia e misurazione, sorveglianza e industria automobilistica.
Con i suoi 150 collaboratori sui 3 continenti, 25 anni di esperienza e 1,5 milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo, MaestroWireless si afferma nel settore della connettività senza fili.
Icron Technologies è leader mondiale nello sviluppo e nella fabbricazione di soluzioni di estensione USB e video ad alte performance per i mercati commerciali e industriali di tutto il mondo. La tecnologia di estensione brevettata di Icron amplia le periferiche USB e video su svariati tipi di supporto, in modo particolare Cat 5, Fibre, Wireless, DisplayPort®, PowerLine e su reti locali aziendali. I prodotti di estensione Icron vengono utilizzati in un ampio ventaglio di applicazioni: connettività digitale domestica, automazione industriale, elaborazione elettronica delle immagini industriali, radiodiagnostica, settore aerospaziale, lavagne bianche interattive per il settore militare, segnaletica digitale, estensione di uffici a distanza, sicurezza, informatica aziendale e USB isolati.
Panorama Antennas è nota per la sua capacità di progettare antenne in grado di soddisfare specificatamente le necessità dei clienti da oltre 60 anni. Ciò può implicare anche la modifica di un determinato prodotto, per fornire una nuova frequenza, una nuova lunghezza di cavo o una configurazione di connettore, oppure per sviluppare un design completamente nuovo.
Panorama Antennas vanta un’ampia esperienza nella progettazione di antenne per rispondere a esigenze precise.
Tutte le antenne su misura sono rigorosamente testate per garantire il loro perfetto funzionamento in un determinato ambiente operativo. A seconda della vostra necessità, Panorama è in grado di gestire la maggior parte dei whips UHF e VHF su una specifica frequenza o una specifica larghezza di banda.
Option è specializzata in soluzioni IoT Wireless per la comunicazione machine-to-machine (M2M). Con più di 25 anni di esperienza nel settore, l'azienda è idealmente posizionata per offrire soluzioni IoT efficienti, affidabili e sicure in vari settori e applicazioni. I partner di Option, integratori, rivenditori, fornitori di piattaforme applicative, distributori e operatori di rete saranno in grado di offrire soluzioni su misura.
Option propone la sua piattaforma avanzata di soluzioni IoT CloudGate con una consulenza ingegneristica completa per aiutarvi ad avere successo. Il loro talento e la loro esperienza hanno dimostrato di essere estremamente efficaci nell'aiutare le aziende a sviluppare i loro prodotti in modo efficiente. Lavorano con organizzazioni che cercano di sfruttare i loro anni di esperienza nelle comunicazioni wireless specializzate. Questo aiuta ad accelerare il Time-To-Market, a ridurre il rischio e ad evitare proattivamente le insidie del design e dello sviluppo del prodotto. I servizi di ingegneria di Option e il loro OptionLab sono lì per aiutarvi a riconoscere e sfruttare le opportunità del mercato. I loro servizi di ingegneria possono soddisfare tutte le vostre esigenze, dagli studi di fattibilità all'industrializzazione del prodotto.